Quest’anno la manifestazione si svolgerà in due fasi: il 5 e 6 luglio, e poi dall’11 al 13 luglio, con un ricco programma di eventi artistici, culturali, sportivi e musicali. Il gran finale sarà ad agosto, dal 14 al 16, con il tradizionale spettacolo pirotecnico proiettato sulle acque del lago.
Il cuore della Festa delle Acque è profondamente legato ai riti propiziatori ed esorcizzanti del solstizio d’estate, una tradizione che affonda le radici nella cultura popolare del borgo. Questi riti rivivono ogni anno attraverso cerimonie simboliche e momenti di grande suggestione, come la sfilata delle barche allegoriche, prevista per sabato 12 luglio. Vere e proprie opere d’arte galleggianti, le barche attraversano il lago in una parata spettacolare, simbolo di rinascita e buon auspicio.
Ad aprire ufficialmente la stagione della festa sarà, sabato 28 giugno, l’evento musicale “SanvalentinoJazz… in Estate a Piediluco”, ideato da Fabrizio Zampetti con il supporto di Confartigianato. Cinque gruppi jazz si esibiranno dal vivo nei pressi di altrettanti locali del borgo, dando vita a un itinerario sonoro unico, tra buon cibo e musica d’autore.
Il programma ufficiale della Festa delle Acque 2025 si articola su cinque giornate, animate da musica dal vivo, laboratori creativi, passeggiate nella natura, attività sportive, mostre e incontri culturali.