Il Cantamaggio, festa popolare, nata alla fine dell’Ottocento per celebrare il ritorno della Primavera, è divenuto con il passar del tempo un festival di folclore popolare animato da “carri allegorici”, una kermesse a cui partecipa tutta la città, le scuole e i paesi limitrofi.
Anche quest’anno il Cantamaggio Ternano torna a colorare la città con la tradizionale sfilata dei maestosi carri allegorici in cartapesta, affiancata da un ricco programma di eventi culturali e di intrattenimento. Tra le proposte, spiccano il concorso di canzoni maggiaiole e quello di poesie in dialetto e in lingua italiana.
L’attesissima sfilata dei carri allegorici – sette in totale, di cui uno fuori concorso – si svolgerà come da tradizione la sera del 30 aprile, attraversando le vie del centro cittadino fino a raggiungere piazza Europa, sotto Palazzo Spada.
A partire dalla fine della sfilata e fino al 4 maggio, i carri saranno esposti in diversi punti strategici della città: piazza Ridolfi, il parcheggio di Palazzo Pierfelici, piazza della Repubblica e piazza Europa. Durante questi giorni, ogni pomeriggio, gli spettacolari carri prenderanno vita grazie a spettacoli musicali e animazioni per grandi e piccoli.
Ad aprire ufficialmente la 129ª edizione del Cantamaggio sarà il XIII Concorso di Canzoni Maggiaiole “Giuseppe Capiato”, che si terrà il 24 aprile alle ore 21 presso il Teatro Secci, con la conduzione di Livia Torre.
Il 2 maggio alle ore 16, presso la Biblioteca Comunale di Terni (Bct), sarà invece la volta del XIII Concorso di Poesia “Alighiero Maurizi”, dedicato a opere in dialetto e in lingua italiana.
Non mancheranno iniziative dedicate ai più piccoli e alle famiglie:
Il 3 maggio alle ore 16, torna l’amatissima sfilata dei mini-carri realizzati dai bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari, dal titolo “Maggiaioli non si nasce… si diventa”.
Il 4 maggio alle ore 21, sempre in piazza Europa, andrà in scena il musical “Vaiana, la prescelta dell’Oceano”, pensato per coinvolgere e divertire i più giovani.
Per maggiori info: https://www.cantamaggio.com/programma-2025.html